
TRE GIORNI DI EVENTI IN STREAMING PER IL DANTEDÌ E LA GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO La Fondazione Teatro della Toscana è il Teatro della Lingua Italiana, la casa del teatro di parola e di poesia, il Teatro d’Arte improntato sui Leggi tutto…
Il progetto Scritture sulla scena è il frutto della collaborazione pluriennale fra il Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale di Pontedera della Fondazione Teatro della Toscana e il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa Leggi tutto…
Gentili Spettatori, In seguito all’entrata in vigore della legge n.27 del 24 Aprile 2020 (conversione in legge con modifiche del D.L. del 17/03/2020 n 18, c.d. Cura Italia) sono stati prorogati i termini per i rimborsi tramite voucher dei biglietti e Leggi tutto…
Carissime amiche, carissimi amici, nella situazione drammatica che sta attraversando il Paese, nel continuo avvicendarsi di comunicati, decreti e problemi organizzativi, economici e umani cui anche la Fondazione deve far fronte, stiamo lavorando con tutte le forze per mantenere vivo Leggi tutto…
Prosegue per il 2019 / 2020 il progetto di formazione “Scritture sulla scena” che vede la collaborazione tra il Teatro Era e i Corsi di laurea in DISCO e SAVS Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere – Università di Leggi tutto…
RECITARE COME ASCOLTARE: ALLA RICERCA DELLA VERITÀ SUL PALCOSCENICO Workshop per attori professionisti diretto da Yuri Kordonsky 18 – 26 luglio 2018, Teatro Era, Pontedera SELEZIONATI Nome Cognome 1 MARIA BACCI PASELLO AMMESSA COME PARTECIPANTE 2 DALILA DE MARCO AMMESSA Leggi tutto…
Dal 14 novembre sono in vendita gli abbonamenti a scelta ScegliErax10 , ScegliErax5 , TeatrodellaToscanax6 Era/Pergola e i biglietti per tutti gli spettacoli della Stagione 2017.2018 al Teatro Era di Pontedera. I biglietti per l’evento speciale Belgian Rules/Belgium Rules di Jan Fabre saranno in vendita in un Leggi tutto…
In occasione dello spettacolo di chiusura della XXIV edizione FABBRICA EUROPA 2017 ATTAKKALARI CENTRE FOR MOVEMENT ARTS Bangalore BHINNA VINYASA | danza Prima europea mercoledì 14 e giovedì 15 giugno ore 21:00 La Compagnia | Firenze Agli abbonati al Teatro Leggi tutto…
foto di Filippo Manzini Il Teatro della Pergola, da sempre legato alla città di Firenze e alla sua storia non solo per la sua posizione centrale propone ad aziende e ad altre realtà del mondo business di essere parte attiva Leggi tutto…
foto di Filippo Manzini L’Abbonamento Corporate è un abbonamento aziendale, arricchito da esclusivi servizi per coloro che vogliono sviluppare in Teatro le proprie attività di public relations con continuità e con le competenze proprie del mondo teatrale. Gli spettacoli proposti Leggi tutto…
Si comunica che domenica 2 aprile la Biglietteria del Teatro Era resterà chiusa per aggiornamento del sistema. Ci scusiamo per il possibile disagio. Ricordiamo che la biglietteria è aperta dalle 16 alle 19.30 venerdi 31 marzo, sabato 1 aprile e Leggi tutto…
Fino al 19 marzo tutti gli spettatori che assisteranno a Il Nullafacente, presentando il biglietto dello spettacolo, potranno visitare gratuitamente l’Orto Botanico di Pisa. Prendetevi del tempo e …. “Il Bonsai è costretto, dal vaso, dalle persone, dal contesto, dentro Leggi tutto…
Giovedi 9 marzo al termine della replica de Il Nullafacente la Compagnia incontra gli studenti del progetto Scritture sulla scena. Coordi na Anna Barsotti (Università di Pisa) L’incontro è aperto al pubblico interessato.
Si comunica che l’orario dello spettacolo del 4 marzo de Il nullafacente è stato anticipato alle ore 17 e l’orario di domenica 5 marzo è stato posticipato alle ore 22. Ci scusiamo per il disagio
Il Teatro Era ospita il progetto Casateatro, laboratorio per spettatori consapevoli, organizzato dall’Associazione culturale Murmuris di Firenze in collaborazione con la sezione Soci Coop Valdera. Read on! →
Il 21, 22 e 23 febbraio al Teatro Era arriva Musica Ribelle , un’ Opera Rock ispirata alla musica e ai temi giovanili degli anni ‘70, presentata da Todomdo, Bags Enetrtainment. L’idea di Musica Ribelle nasce come un percorso ideativo e creativo Leggi tutto…
Sabato 21 gennaio | dalle ore 16 alle ore 18 | Teatro Studio Seminario Libero di Canto Domenica 22 gennaio | dalle ore 18 alle ore 20 | Teatro Studio Incontro Cantato Ingresso libero Per informazioni Tel. 334 2577490 Email openprogram@theworkcenter.org www.theworkcenter.org Leggi tutto…
L’anno nuovo porta la buona notizia: lo spettacolo La prossima Stagione. Uno spettacolo da leggere, da un’idea di Luca Dini, testo di Michele Santeramo, immagini di Cristina Gardumi, nella versione portoghese con Cacá Carvalho è stato nominato fra i dieci Leggi tutto…
Vi informiamo che la biglietteria del Teatro Era resterà chiusa il 25 e 26 dicembre e dal 28 dicembre al 2 gennaio. Con l’occasione via auguriamo Buone Feste e vi aspettiamo in biglietteria fino al 24 dicembre e alla riapertura Leggi tutto…
A Natale regala il Teatro della Toscana. Due biglietti a tua scelta per spettacoli della Stagione 2016/2017 in Sala Salmon con in regalo un originale magnete a tema teatrale da conservare. Costo del cadeau che include due biglietti per Sala Salmon: Leggi tutto…
Nel 2017 si è svolta la seconda edizione del progetto di formazione Scritture sulla scena che ha visto insieme Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale – Teatro della Toscana e Corsi di laurea in DISCO e SAVS Dipartimento Leggi tutto…
L’Open Program è tornato a casa! Dopo due mesi negli Stati Uniti, dove hanno continuato ad approfondire legami con comunità e gruppi a New York e in Florida, e dopo una visita a Opole – la città dove Grotowski iniziò la Leggi tutto…
E’ possibile acquistare solo in biglietteria al Teatro Era l’abbonamento ScegliEra a 6 spettacoli: 4 spettacoli in Sala Cieslack o allestimento speciale Sala Salmon + 2 spettacoli in Sala Salmon. Gli spettacoli in Sala Cieslack sono: Animali da bar, Made Leggi tutto…
Ha debuttato con grande successo al Sesc Pinheiros di São Paulo Brasil ‘A Próxima Estação – Um Espetáculo para Ler’, versione in portoghese di La Prossima stagione – uno spettacolo da leggere di Michele Santeramo, immagini di Cristina Gardumi, con Cacá Leggi tutto…
Il doppio appuntamento dedicato a L’uomo dal fiore in bocca di Luigi Pirandello, previsto per il 15 e il 16 novembre al Teatro Era – Stagione 2016/17 Teatro della Toscana, è rimandato a causa di un infortunio intercorso a Leggi tutto…
Parte la terza edizione del progetto di formazione Scritture sulla scena che vede insieme il Teatro Era e i Corsi di laurea in DISCO e SAVS Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere – Università di Pisa. Scritture sulla scena, con Leggi tutto…