Venerdì 22 settembre ore 21.00 - ingresso libero
conversazione con Pierdante Piccioni e Pierangelo Sapegno autori del libro “Doc – nelle tue mani”
l’incontro sarà moderato da Paolo Di Giannantonio Read on! →

Venerdì 22 settembre ore 21.00 - ingresso libero
conversazione con Pierdante Piccioni e Pierangelo Sapegno autori del libro “Doc – nelle tue mani”
l’incontro sarà moderato da Paolo Di Giannantonio Read on! →
Mercoledì 21 novembre ore 19.30 saluti istituzionali ore 20.00 inizio spettacolo STORIA D’AMORE E DI CALCIO uno spettacolo di e con Michele Santeramo musiche originali Sergio Altamura regia cortometraggi Vito Palmieri costumi Chiara Fontanella produzione Fondazione Teatro della Toscana Evento Leggi tutto…
Il cortometraggio Il mondiale in piazza, con la regia di Vito Palmieri e con la sceneggiatura di Vito Palmieri e Michele Santeramo, autore che collabora stabilmente con la Fondazione Teatro della Toscana, ha ottenuto due premi alla 75^ mostra internazionale Leggi tutto…
RECITARE COME ASCOLTARE: ALLA RICERCA DELLA VERITÀ SUL PALCOSCENICO Workshop per attori professionisti diretto da Yuri Kordonsky 18 – 26 luglio 2018, Teatro Era, Pontedera SELEZIONATI Nome Cognome 1 MARIA BACCI PASELLO AMMESSA COME PARTECIPANTE 2 DALILA DE MARCO AMMESSA Leggi tutto…
Sabato 21 aprile al Teatro Era, dopo lo spettacolo, si terrà un incontro con la compagnia, aperto al pubblico, coordinato dalla Professoressa Anna Barsotti. L’incontro è inserito nel progetto di formazione Scritture sulla Scena che prevede un ciclo di approfondimenti critici sulle differenti Leggi tutto…
Venerdì 6 aprile al Teatro Era, dopo lo spettacolo, si terrà un incontro con Enrico Castellani, aperto al pubblico, coordinato da Arianna Frattali. L’incontro è inserito nel progetto di fomazione Scritture sulla Scena che prevede un ciclo di approfondimenti critici sulle differenti funzioni Leggi tutto…
Domenica 18 marzo al Teatro Era, dopo lo spettacolo, si terrà un incontro con Gabriele Di Luca, aperto al pubblico, coordinato da Carlo Titomanlio dell’Università di Pisa. L’incontro è inserito nel progetto di fomazione Scritture sulla Scena che prevede un ciclo di approfondimenti Leggi tutto…
Il 3 febbraio alle ore 18.00 al Teatro Era si terrà un incontro con la compagnia Scimone Sframeli, aperto al pubblico, coordinato dalla Prof.ssa Eva Marinai. L’incontro è inserito nel progetto Scritture sulla scena .
Due biglietti a tua scelta per spettacoli al Teatro Era con 2 originali sottobicchieri a tema teatrale da conservare. Costo dell’offerta-regalo che include due biglietti di spettacoli in Sala Salmon: 30€ Coloro che riceveranno il nostro dono, a partire dal 3 gennaio Leggi tutto…
Lunedì 4 dicembre 2017 – Michele Santeramo è stato ospite di Teatri in prova diretto da Laura Palmieri su Radio 3.
Dal 14 novembre sono in vendita gli abbonamenti a scelta ScegliErax10 , ScegliErax5 , TeatrodellaToscanax6 Era/Pergola e i biglietti per tutti gli spettacoli della Stagione 2017.2018 al Teatro Era di Pontedera. I biglietti per l’evento speciale Belgian Rules/Belgium Rules di Jan Fabre saranno in vendita in un Leggi tutto…
foto Poza Okiem Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards condotto da Thomas Richards e dai membri del Focused Research Team in Art as Vehicle Il Workshop con Thomas Richards punterà a dissotterrare le potenzialità creative di ogni partecipante attraverso Leggi tutto…
In occasione dello spettacolo di chiusura della XXIV edizione FABBRICA EUROPA 2017 ATTAKKALARI CENTRE FOR MOVEMENT ARTS Bangalore BHINNA VINYASA | danza Prima europea mercoledì 14 e giovedì 15 giugno ore 21:00 La Compagnia | Firenze Agli abbonati al Teatro Leggi tutto…
La biglietteria sarà aperta per acquistare i biglietti di SOGNARE A TEATRO e IL SOGNO DI ALICE nei seguenti giorni e orari: Read on! →
In occasione della prima toscana dello spettacol o PRIMA DELLA PENSIONE OVVERO COSPIRATORI, una commedia dall’anima tedesca di Thomas Berhnard, in scena il 17 e 18 marzo alle ore 21 e il 19 marzo ore 18.30, la Libreria Feltrinelli di Pisa e il Teatro Era rivolgono una promozione speciale per Leggi tutto…
Lunedi 6 marzo la compagnia de Il Nullafacente è stata ospite in diretta su Radio 3 a Teatri in Prova di Laura Palmieri. Qui potete ascoltare il PODCAST della puntata.
Il 21, 22 e 23 febbraio al Teatro Era arriva Musica Ribelle , un’ Opera Rock ispirata alla musica e ai temi giovanili degli anni ‘70, presentata da Todomdo, Bags Enetrtainment. L’idea di Musica Ribelle nasce come un percorso ideativo e creativo Leggi tutto…
Vi informiamo che la biglietteria del Teatro Era resterà chiusa il 25 e 26 dicembre e dal 28 dicembre al 2 gennaio. Con l’occasione via auguriamo Buone Feste e vi aspettiamo in biglietteria fino al 24 dicembre e alla riapertura Leggi tutto…
A Natale regala il Teatro della Toscana. Due biglietti a tua scelta per spettacoli della Stagione 2016/2017 in Sala Salmon con in regalo un originale magnete a tema teatrale da conservare. Costo del cadeau che include due biglietti per Sala Salmon: Leggi tutto…
Nel 2017 si è svolta la seconda edizione del progetto di formazione Scritture sulla scena che ha visto insieme Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale – Teatro della Toscana e Corsi di laurea in DISCO e SAVS Dipartimento Leggi tutto…
L’Open Program è tornato a casa! Dopo due mesi negli Stati Uniti, dove hanno continuato ad approfondire legami con comunità e gruppi a New York e in Florida, e dopo una visita a Opole – la città dove Grotowski iniziò la Leggi tutto…
L’edizione italiana degli scritti di Jerzy Grotowski, Testi 1954-1998, la prima a vedere la luce dopo l’edizione polacca del 2013, si articola in quattro volumi che comprendono interventi, articoli, saggi, incontri pubblici, conferenze, conversazioni e interviste: la biografia creativa e Leggi tutto…
E’ possibile acquistare solo in biglietteria al Teatro Era l’abbonamento ScegliEra a 6 spettacoli: 4 spettacoli in Sala Cieslack o allestimento speciale Sala Salmon + 2 spettacoli in Sala Salmon. Gli spettacoli in Sala Cieslack sono: Animali da bar, Made Leggi tutto…
Ha debuttato con grande successo al Sesc Pinheiros di São Paulo Brasil ‘A Próxima Estação – Um Espetáculo para Ler’, versione in portoghese di La Prossima stagione – uno spettacolo da leggere di Michele Santeramo, immagini di Cristina Gardumi, con Cacá Leggi tutto…
Il doppio appuntamento dedicato a L’uomo dal fiore in bocca di Luigi Pirandello, previsto per il 15 e il 16 novembre al Teatro Era – Stagione 2016/17 Teatro della Toscana, è rimandato a causa di un infortunio intercorso a Leggi tutto…
Tutto il Teatro di Pontedera e la sua storia salutano Dario Fo Read on! →
Dopo la prima fase del lavoro IL MIO TEMPO – DIFFERENT SHAPE, prodotta dalla Fondazione Teatro della Toscana e presentata al Teatro Era di Pontedera lo scorso settembre, Takahiro Fujita riunisce nuovamente quattro membri del cast più consolidato delle sue Leggi tutto…
17/21 ottobre, 2016 | dalle ore 10 alle 18 | Oltrarno: Scuola di Formazione del Mestiere dell’Attore Galleria Pio Fedi, Via Santa Maria, 27 – Firenze Workshop con Thomas Richards per Artisti Teatrali Italiani, guidato da Workcenter of Jerzy Grotowski e Thomas Richards, punterà a dissotterrare le potenzialità creative di Leggi tutto…
Animali da bar, uno spettacolo di Carrozzeria Orfeo, produzione Fondazione Teatro della Toscana ha vinto il Premio Twister 2016, organizzato dalla rivista Twister. Il premio è stato assegnato dal pubblico, grazie a un sondaggio online. Lo spettacolo è stato premiato dal pubblico durante Leggi tutto…
Parte la terza edizione del progetto di formazione Scritture sulla scena che vede insieme il Teatro Era e i Corsi di laurea in DISCO e SAVS Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere – Università di Pisa. Scritture sulla scena, con Leggi tutto…
Vsevolod Mejerchol’d viene arrestato nel giugno del 1939. Processato, torturato, viene fucilato il 2 febbraio 1940. Questo libro riunisce documenti, in parte inediti anche in Russia, degli ultimi quattro anni della sua vita: sono raccolti i discorsi stenografati degli anni Leggi tutto…