
viaggio dietro le quinte del teatro
Adottare 50 spettatori significa viaggiare insieme, attori e registi da una parte e spettatori dall’altra, attraverso dei sentieri che attraversano la cultura materiale del teatro.
Che cosa significa un’azione teatrale? Come si costruisce una scena? Come sono le prove di uno spettacolo? Come si pensa e si crea una scenografia o uno spazio per lo spettacolo? Come si creano le musiche o le sonorità? Come si lavora sul testo? Come si pensa e si realizza una drammaturgia? Come si guarda uno o più spettacoli? Come si prepara un attore prima di uno spettacolo?
I 50 partecipanti a questo progetto, che si iscriveranno prima del 7 gennaio, saranno i nostri compagni di viaggio dal gennaio ad aprile 2013. Un viaggio “alle spalle” del teatro in cui attori e registi saranno le guide ed i compagni di questa nuova avventura.
Essi condurranno I 50 spettatori a vedere in maniera nuova gli spettacoli ospiti al Teatro Era, al Teatro Francesco di Bartolo di Buti e al Teatro di Lari.
I 50 spettatori saranno loro stessi protagonisti di una storia da raccontare, non più solo “pubblico”, ma testimoni diretti.
7-1-2014 | LA SCIENZA DEL VUOTO |
14-1-2014 | I PERSONAGGI DELLA MEMORIA |
21-1-2014 | L’ARTE DELL’INGANNO |
28-1-2014 | CHARLOT ALLE PROVE |
4-2-2014 | RACCONTARE CON IL CINEMA |
13-2-2014 | IO E PETROLINI |
25-2-2014 | LA SCENA DELLO SCRITTORE |
18-2-2014 | SONO STATO ARLECCHINO |
8-2-2014 | INCONTRO CON CESAR BRIE |
11-3-2014 | CARROZZERIA ORFEO |
14-3-2014 | BUCHETTINO. RACCONTARE FIABE |
25-3-2014 | CANTARE |
11-4-2014 | INCONTRO CON DANIEL PENNAC |
20-5-2014 | INCONTRO CON ROBERTO BACCI |