
“Katie’s Tale è un incontro sfaccettato con Katie – una ragazza le cui esperienze di vita e il cui fato sono incapsulate nel canto. Ma Katie (in polacco, Kasia) è anche il nome di una folla. È un nome usato tradizionalmente nei canti, nella poesia e nelle storie popolari polacche, come il nome di un’eroina. L’incontro con Katie è un incontro con le migliaia di donne le cui esperienze sono state escluse e zittite nelle storie eroiche scritte e raccontate dagli uomini. Incontrarle significa restituire loro le loro voci.”
Dariusz Kosiński, Jagiellonian University, Kraków
Katie’s Tales è la storia di una donna e del suo innamorato, che dopo un fatto terribile è partito con la promessa di tornare, un giorno. Ed è la storia di un giardino, fitto di alberi di ciliegio. Tempi di attesa e tempi di divenire – tempi nuovi e selvaggi. Katie, accompagnata da una coppia di domestici stranieri, vive protetta dall’ombra dei ciliegi, testimoni silenziosi della sua vita e della Storia. Ogni giorno Katie riceve visitatori: ogni momento potrebbe essere quello del ritorno di colui che è partito in viaggio, e Katie si tiene pronta. Con le sue storie e i suoi silenzi, Katie ci parla del desiderio e dell’attesa, di ciò che non è mai stato detto. Colei che aspetta è lei stessa in viaggio, muta sulla strada della sua vita scandita in fotogrammi vividi, nell’ombra densa di ricordi proiettata dai ciliegi – una donna in piedi di fronte alla Storia, di fronte alle proprie luci e alle proprie ombre, all’incrocio tra passato e futuro. Il desiderio che Katie incarna ci invita a interrogarci sul luogo a cui apparteniamo, a porci domande sul ruolo della nostra coscienza, nel flusso assordante degli avvenimenti e nel turbine confuso dei desideri.
Spettacolo in inglese con sottotitoli in italiano, con canti tradizionali polacchi.