Via Indipendenza
56025 Pontedera PI
Italia

Al Teatro Era un focus con Roberto Latini, il Premio Ubu 2014 come Miglior Attore e Premio della Critica 2015.
Il regista adatta e porta in scena Le Metamorfosi di Ovidio, un punto di riferimento prezioso per la cultura moderna e contemporanea. Con un processo creativo immaginifico e surreale Latini sceglie di lavorare sull’attrazione, non sull’astrazione, dando vita a uno spettacolo senza regole, mutevole.
Il concetto di Metamorfosi diventa spunto per una continua trasformazione, per indagare sulla possibilità dell’indefinibile, sulla precarietà stessa del percorso creativo e i suoi processi.
Note di regia
“Ho scelto di lavorare su Metamorfosi di Ovidio per l’evidente impossibilità a farlo. È un materiale talmente vasto e ricco e traboccante, che quanto preparato per la scena ha avuto da subito il sapore del non finito, non finibile.
Mi interessa quindi moltissimo.
Dal primo sipario aperto nell’estate ho cercato di assecondare questa apertura e tenermi, tenerci, in una forma in mutamento.
Coi miei compagni di lavoro e nella loro eccezionale disponibilità, abbiamo costruito materiale cangiante, mutante, mai replicato nella stessa forma e condizione. Abbiamo lavorato sulla possibilità dell’indefinire, sulla precarietà stessa del percorso creativo e i suoi processi.
Vado ripetendo che ci siamo permessi di metterci nella condizione di un lavoro in trasformazione continua, senza le regole del ben fatto, dell’acquisito, conquistato, ma regolato sulla sensazione scenica della costruzione.
Ho stabilito un punto di partenza, non cronologico, non drammaturgico, non contenutistico, ma ho scelto di lavorare su quanto mi attrae, sull’attrazione, quindi, non sull’astrazione. C’è forse ora una drammaturgia di ritorno, prodotta dallo stesso materiale e sono nella curiosità dell’appuntamento scenico per ulteriori riflessioni.”
Roberto Latini
PROGRAMMA GIORNATE
Venerdì 3 febbraio 2017
h 15.00 – 22.00 NARCISO (12’)*
Sabato 4 febbraio 2017
h 10.00 – 18.00 NARCISO (12’) *
h 21.00 CAOS
h 21.20 SIRENE
h 21.40 ARACNE
h 22.00 MINOTAURO
h 21.15 CORVO
h 22.30 intervallo
h 22.45 SONNO
h 23.00 ECUBA
h 23.15 SIBILLA CUMANA
h 23.30 ARGONAUTI
h 23.45 ORFEO e EURIDICE
*spettacolo per uno spettatore alla volta. prenotazione obbligatoria