
Sin Fronteras, adattato da Beben di Guillermo Calderón, si svolge subito dopo il terremoto del 2010 in Cile. Un gruppo di volontari aiuta le vittime del disastro. A scopo terapeutico, raccontano ai bambini colpiti dal disastro il tragico racconto Terremoto in Cile, scritto da Heinrich Von Kleist nel 1807, in cui una donna sfugge per un pelo all’esecuzione mentre un terremoto distrugge Santiago del Cile nel 1647. Nonostante la fuga, l’eroina della storia è infine sopraffatta dalla tragedia quando viene attaccata da una folla disperata e furiosa.
Sin Fronteras apre una riflessione sulle crepe che si rivelano all’interno di una società dopo una catastrofe naturale, mettendo in evidenza la precarietà dell’equilibrio della vita quotidiana. Lo spettatore viene trasportato da un universo realistico a uno grottesco e comico, intimo e profondo, in cui i volontari riesaminano le loro motivazioni e azioni, scontrandosi coi propri conflitti interiori, resi evidenti dinanzi alle sofferenze improvvise e impreviste con cui ogni individuo può essere chiamato a confrontarsi.
Spettacolo in spagnolo con sottotitoli in italiano.