
La vicenda di una donna che per salvare i suoi due figli dalla guerra del suo Paese decide di fare il viaggio che in molti fanno.
Arriva al mare, il Mediterraneo, e la aspetta l’ultimo pezzo di quel viaggio, insieme ai suoi due figli. Ma nel mare dovrà prendere una decisione che le segnerà la vita.
Anche per lei, una storia del Decamerone sarà la guarigione.
Storie dal Decamerone comprende quattro capitoli: Un amore, Una Guerra, Il Potere, il Caso e l’invenzione.
Ciascuna delle storie raccontate è una storia dell’oggi.
Ciascuna di queste storie è una storia di malessere, di presa di coscienza di quel malessere, di quella propria personale “peste”.
Ciascuno di questi personaggi ha fatto il suo percorso: è finito in una valle, dove alcune persone si raccontano storie, convinti che ogni storia possa essere un faro, e rappresentare una guarigione.
Così, le storie del Decamerone servono oggi a guarire dai nostri affanni privati, dalle nostre necessità, dai nostri dubbi.
Il Decamerone è lo specchio in cui guardarci, per provare a guarire dalla nostra peste.