Nel 2017 si è svolta la seconda edizione del progetto di formazione Scritture sulla scena che ha visto insieme Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale – Teatro della Toscana e Corsi di laurea in DISCO e SAVS Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere – Università di Pisa.
Scritture sulla scena è un ciclo di incontri e approfondimenti critici tra docenti, studenti universitari, artisti e pubblico sulle differenti funzioni e forme che drammaturgia e regia assumono sulla scena contemporanea. E’ un piccolo progetto formativo che può diventare per i giovani studenti del corsi di laurea in Discipline dello Spettacolo un’occasione di dialogo fra i molteplici elementi della creazione scenica e la parola scritta.
E’ stato individuato un percorso di spettacoli sulla base della Stagione 2016/17 del Teatro Era – Teatro della Toscana sulla base del quale gli studenti saranno chiamati a produrre elaborati critici in forma di recensione. Ogni incontro si è progettato sotto forma di conversazione con la compagnia. Le migliori recensioni agli spettacoli prodotte dal gruppo di studio sono state pubblicate sulla rivista online losguardodiarlecchino.it.
E’ stato selezionato un gruppo di studenti fra i due corsi di studio DISCO E SAVS (che abbiano frequentato almeno un corso di teatro o che stiano frequentandolo) che ha assistito gratuitamente agli spettacoli previsti dal programma, e ha partecipato attivamente agli incontri con studiosi e artisti organizzati nel corso del programma produrrà elaborati critici in itinere.
Spettacoli Stagione 2016/2017:
- 5 febbraio: Amleto + Die Fortinbrasmachine (di e con Roberto Latini)
- 17-19 febbraio: Tre studi per una crocifissione e Cinema Cielo (di e con Danio Manfredini)
- 22 febbraio ore 15: prove aperte de Il Nullafacente
- 25-26 febbraio: Sorelle Materassi (regia di G. Gleijeses, con Lucia Poli,Milena Vukotic, Marilù Prati)
- 3-12 marzo: Il nullafacente (di Michele Santeramo, regia Roberto Bacci)
- 17-19 marzo: Prima della pensione ovvero I cospiratori di T. Bernhard (regia Elena Bucci, Marco Sgrosso con Elena Bucci, Marco Sgrosso)
Incontri con le compagnie :
- 5 febbraio dopo lo spettacolo Amleto + Die Fortinbrasmachine incontro con Roberto Latini – coordina Igor Vazzaz (Lo sguardo di Arlecchino)
- 18 febbraio ore 18 incontro su Tre studi per una crocifissione e Cinema Cielo con Danio Manfredini – coordina Carla Pollastrelli e Anna Barsotti ( Università di Pisa)
- 26 febbraio dopo Sorelle Materassi incontro con la Compagnia – coordina Eva Marinai (Università di Pisa)
- 9 marzo dopo Il nullafacente incontro con la Compagnia – coordina Anna Barsotti ( Università di Pisa)
- 19 marzo dopo Prima della pensione ovvero I cospiratori incontro con Elena Bucci e Marco Sgrosso – coordina Carlo Titomanlio ( Università di Pisa)
Contatti:
Coordinatore scientifico: prof. Anna Barsotti (Ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo)
anna.barsotti@unipi.it
Tutor universitario: dott. Alessandro Cei alessandrocei82@gmail.com
Coordinamento per CSRT – Teatro della Toscana: Melanie Gliozzi
Recensioni:
Qui sono consultabili le recensioni